Ricetta semplice, veloce ed alla portata di tutti!
(utile anche nel caso siate a corto di idee sul come intrattenere bambini più o meno frignoni!)
Ingredienti
Una confezione di amaretti di media grandezza
Una confezione di farina al cocco
250 gr di mascarpone
Un tazzone di caffè (eventualmente diluito con del latte)
Tartellette di carta (facoltative)
Operazione preliminare
Mettete su la caffettiera oppure tirate il caffè dalla macchinetta (io la uso perchè fa anche la schiumetta!); versate il caffè in un piatto fondo oppure in una tazza e lasciatelo raffreddare, altrimenti vi ustionate quando immergerete gli amaretti!
Preparazione
Prendete un amaretto e spalmateci sopra un po' di mascarpone, in genere il quantitativo di un normale cucchiaino va più che bene (poi va a gusti, c'è a chi piace con più ripieno). Successivamente prendete un altro amaretto e riponetelo sopra al precedente in modo da formare una sorta di bacio di dama.
Tuffate il biscottino sopra ottenuto nel caffè: attention, do not soak too otherwise ammoscia / crumbles. Then pass it into the flour with coconut, also paid a flat to simplify the operation.
Store so each macaroon tart filling in a paper and then into a serving platter. Nb
If the macaroons should not make the best impression of themselves in front of friends and relatives, the tarts are superfluous! :)
They can be served just after they are assembled or kept in the refrigerator to rest for few hours (the taste is fresher!).
Enjoy it!
Leti
----
This recipe has several variations:
- coffee can be diluted or not with milk, or else you can add a dash of liqueur, like Grand Marnier)
- the filling can be replaced with mascarpone cream with chocolate or custard
- coconut may be substituted for cocoa powder, the tails or simple chocolate shavings or colored, with the ball of sugar (short-year-old alternative between cake decorations that are commonly found even in the supermarket!)
No comments:
Post a Comment